“NON Posso” di bludymari - Ballare contro i propri limiti

Foto di Martina Vigani, edit di Steve Stecca

Dopo aver urlato un SOS con MayDay, bludymari torna con NON Posso, un nuovo singolo che suona come un’esplosione di energia incastrata tra desiderio e frustrazione.

Se MAYDAY raccontava l’ansia e il bisogno di essere salvati, NON Posso è lo step successivo: il momento in cui ci si guarda allo specchio e ci si rende conto che a volte il limite più grande siamo proprio noi.

Un brano che mischia dance pop, influenze emo e un’attitudine post-punk per raccontare l’isolamento, l’autocensura e quella voce interiore che troppo spesso ci blocca.
Ma lo fa sopra un beat che spinge, quasi a dire: “Ok, non posso, ma intanto ballo lo stesso”.

È proprio questo il cuore di NON Posso: la tensione tra quello che sentiamo dentro e quello che vorremmo urlare fuori. Un testo diretto e personale, che trova la sua potenza nel contrasto con una produzione ipnotica, quasi da club, che ti trascina anche quando le parole colpiscono duro.

Foto di Martina Vigani

Un equilibrio perfetto per chi vive quel conflitto costante tra voglia di fuga e paura di esporsi.
Per chi si sente bloccato, ma continua a cercare uno spazio per esprimersi.

“Quante volte ti è capitato di sentirti impotente di fronte alla paura? Quante volte è stato facile cadere nelle scelta sbagliata? “NON Posso” perché Non riesco, ad uscire dal dolore che ci affascina, che ci culla.
A sganciarci da ciò che ci impedisce di crescere. Ma allora possiamo dare ascolto al nostro senso di protezione, possiamo fermarci di fronte al male.
Possiamo dire basta. “NON Posso” perché Non devo.
Un urlo per uscire dalla sofferenza e ritrovarci.
Non darmi le tue mani.“
~bludymari

Con NON Posso, bludymari conferma la sua capacità di raccontare fragilità e forza nella stessa traccia, trasformando il personale in qualcosa di universale.
Un nuovo tassello di un percorso artistico che continua a esplorare mondi sonori diversi, restando sempre fedele a un’identità chiara e riconoscibile.

E forse è proprio qui che sta la chiave: accettare i propri limiti, ma non smettere mai di muoversi. Anche solo per ballarci sopra.

Steve Stecca

Artist & Media Manager - Record Label Founder
Graphic Designer - Event Organizer
steve@bsestudios.it

Indietro
Indietro

“Evil Dead” – La soffitta di B-erre è piena di demoni interiori

Avanti
Avanti

Vivere la musica Alternative in provincia: Unione, evoluzione e speranza per la scena di Bergamo e Brescia